Archivio Storico
Libri e registri
conservati presso l’Archivio della Confraternita
1. “Libro 1° volume 2° di dare, ed avere, per le rendite in frumento, e denaro, della Insigne Collegiata, Augusta Basilica, della Venerabile Chiesa Santissima Annunziata nella Comune di Spaccaforno”, pp. 1-340, anni 1831-1849.
2. “Libro 2° volume 2° di dare, ed avere, per le rendite in frumento, e denaro, della Venerabile Chiesa, Augusta Basilica, Insigne Collegiata della Santissima Annunziata in Spaccaforno”, pp. 1-612, anni 1831-1849.
3. “Collegiata Libro II volume II per le rendite in frumento e denaro assegnate per dote alla Collegiata Insigne dell’Augusta Basilica della Santissima Annunziata di Spaccaforno”, pp. 1-236, anni 1850-1867.
4. “Culto Divino Libro II volume II di dare ed avere per le rendite in frumento e denaro dell’Augusta Basilica Insigne Collegiata della Santissima Annunziata di Spaccaforno”, pp. 1-344, anni 1850-1867.
5. “Libro di dare ed avere, per le partite de’ frumenti, e denari, assegnate per prebende, e distribuzioni al Reverendissimo Capitolo della Venerabile Insigne Collegiata della Città di Spaccaforno sotto l’Augusto titolo della Vergine Santissima Annunciata”, pp. 1-270, anni 1809-1831.
6. “Libro delle scritture della Venerabile Laicale Confraternita ed Insigne Collegiata della santissima Annunziata di Spaccaforno”, pp. 1-192, anni 1559-1752. (Elenco Procuratori dal 1636 al 1724)(“Animal rationis compos verberavit me”).
7. Senza intitolazione, pp. 1-235, trattasi di elenco di atti notarili dal 1559 al 1858, con data, notaio, sunto del contenuto dell’atto, sistemati per ordine di contrada e rendita (in natura, in denaro, lojero di botteghe).
8. “Libro d’introiti della Chiesa della Santissima Annunziata”, pp. 1-161, anni 1655-1781.
9. “Contabilità della Confraternita della SS. Annunziata. Introiti del 1873”, pp. 1-70.
10. “Deliberazioni della Confraternita della SS. Annunziata 1873”.
11. “Libro ove si notano le S. Messe che si celebrano nella Venerabile Chiesa della SS. Annunziata dal primo di novembre 1695”. (1695-1967).
12. “Nota delle S. Messe si celebrano in questa Chiesa della SS. Annunziata di Spaccaforno nell’anno 1747”., pp. 1-98.
13. “Quaderno ove si notano le Messe che si celebrano nella Basilica della Santissima Annunziata di Spaccaforno”, pp. 1-162. (in pessimo stato).
14. “Quaderno ove si notano le S. Messe di questa Insigne Collegiata della SS. Annunciata dell’anno 1830e 1831”, pp. 1-164.
15. “Quaderno ove si notano le Messe che si celebrano in questa Insigne Collegiata della Santissima Annunciata nell’anno 1823-1823”, pp. 1-193.
16. “Libro delle Sante Messe che si celebrano dentro l’Augusta Basilica Collegiata Insigne della Santissima Annunciata di Spaccaforno 1855 e 1856”, pp. 1-163. (“Spaccaforno, 6 luglio 1856. In corso di Sacra Visita si raccomanda a coloro che lo sono in obligo, di adempiere, o fare adempiere la celebrazione delle Messe a seconda la volontà de’ pii fondatori, a rimuovere le iscrizioni, ai titoli ai tempi opportuni, e anche eseguire tutto ciò che si prescrive nei regolamenti emanati per la buona amministrazione delle pie fondazioni. Mario Giuseppe Vescovo di Noto”).